Preparare una torta per la merenda è sempre un piacere, soprattutto per Maya che aspetta con ansia l’arrivo delle ore 16:00! Preparare una buona pasta frolla è molto semplice, l’importante è rispettare le dosi, per quanto riguarda gli ingredienti invece è possibile variarli a proprio piacimento. Per esempio nella realizzazione di questa crostata ho usato tre tipi di farine diverse (230 g farina 00, 200 g farina di riso e 70 g di farina integrale di farro), come dicevo la cosa importante è che alla fine la quantità totale di farina sia corretta. Io uso gli stampi in silicone, sono più pratici, non vanno unti e non serve nemmeno la carta forno e quando è il momento di togliere la torta dallo stampo rimane perfetta. Io vi consiglio di preparare sempre il doppio di dose di pasta frolla, il tempo per l’impasto è lo stesso, metà potrete però congelarlo e averlo pronto nel momento in cui avrete voglia di preparare una torta o dei biscotti senza perdere troppo tempo (basta che vi ricordiate di scongelarlo qualche ora prima!) In alternativa alla buccia di limone, che non sempre ho in casa non trattato, uso qualche goccia di olio essenziale di limone o di arancio, il risultato è lo stesso.
Ingredienti: (stampo da 24 cm di diametro)
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro in pomata
- 100 g di zucchero a velo
- 40 g di tuorli
- 1 limone non trattato
- 1 vasetto di marmellata di limoni
Disponete la farina su una spianatoia dopo averla setacciata, formate un foro abbastanza grande e inserite al centro lo zucchero, i tuorli, il burro e la buccia grattugiata del limone. Amalgamate bene e poi iniziate ad incorporare la farina, quando il composto si sarà compattato, formate una palla che poi avvolgerete con della pellicola o della carta forno e metterete a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Vi consiglio di schiacciare il composto in modo che lo spessore non sia troppo alto, sarà pronto più in fretta.
- Crostata con marmellata di limoni
Rivestite la tortiera con la pasta frolla stesa con un mattarello dell’altezza desiderata (a me piace molto sottile, anche 0,5 cm), eliminate la pasta in eccesso con una rotella, bucherellate il fondo con una forchetta e ricoprite di marmellata. Con la pasta rimasta formate delle striscioline o, con gli stampini per i biscotti, date alla pasta una forma a vostro piacimento e rivestite la torta.
Infornate a 180° C per 20/25 minuti.
Buon appetito!
One thought on “Crostata con marmellata di limoni”
Zoe
Bella idea quella di ricoprire la torta non con le solite strisce! La copierò sicuramente.
"Mi piace""Mi piace"