I peperoni sono buoni in tutte le salse e sono una delle poche verdure che mangia anche Maya! La peperonata è veloce da preparare e la si può fare anche in anticipo perché è buona anche fredda. A me piace molto aggiungervi alla fine qualche uova, che si cuoceranno nel sughetto dei peperoni e con una buona fetta di pane casereccio integrale, diventano un ottimo piatto unico.
Ingredienti ( per 3 persone)
- 4 peperoni rossi e gialli
- 3 cipollotti bianchi
- 1 spicchio di aglio
- 100 g di pomodorini pachino
- q.b. Sale, pepe, timo fresco
- 1/2 cucchiaino di curcuma (facoltativo)
- q.b. Olio Ex/V Oliva
- 3 uova
Mettete sul fuoco una larga padella col fondo spesso, ungetela con un pò d’olio e mettete a soffriggere l’aglio con i cipollotti tagliati a rondelle. Dopo un paio di minuti aggiungete i pomodorini tagliati a metà, i peperoni spezzati con le mani, salate e aggiungete il timo.
Mescolate e dopo qualche minuto a fuoco vivo, spostate la padella nel fornellino piccolo, abbassate la fiamma al minimo, mettete il coperchio e proseguite la cottura per circa 30 minuti.
Aggiungete le uova ai peperoni e, dopo circa 4 minuti spegnete il fuoco e lasciate riposare per una decina di minuti.
Buon appetito!