Non so se la ricetta che vi propongo è fedele all’originale ma è sicuramente un’ottima salsa a base di basilico. Ieri ero nell’orto di mio padre a raccogliere verdura fresca da mangiare durante la settimana e mi è caduto l’occhio nella zona delle erbe aromatiche dove il basilico la faceva da padrone, ne ho raccolto un bel cesto e oggi mi sono preparata il pesto che ho poi suddiviso in bicchierini di plastica da caffè ed ho congelato . Per qualche mese ne avrò pronto all’uso, dovrò solo ricordarmi di passarlo in frigorifero qualche ora prima di utilizzarlo (con la dose che vi ho dato verranno 4 bicchierini). Lo so che andrebbe preparato con mortaio e pestello ma, primo io non ce l’ho e poi viene così bene col Bimby! Un ultimo consiglio, usate guanti protettivi mentre pulite il basilico altrimenti non solo vi macchierete la pelle delle mani ma soprattutto le unghia!
Ingredienti:
- 8o g di foglie di basilico lavate e asciugate
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 30 g di Pecorino stagionato grattugiato
- 30 g di pinoli
- 1 spicchio d’aglio, facoltativo
- 150 g olio evo
- q.b. Sale
Tritate, con l’aiuto di un frullatore, i formaggi con l’aglio e i pinoli, unite successivamente il basilico, l’olio e il sale e continuate a tritare fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
Buon appetito!
One thought on “Il mio Pesto alla Genovese”
Pingback: Rosette al pesto | Io Vegetariana