Ecco un’altra ricetta dove le zucchine sono ancora protagoniste. L’orto di mio padre in questi giorni non fa che produrne e dal momento che semplicemente cotte a vapore le mangerei solo io ho deciso di utilizzarle nell’impasto delle polpette. Inoltre questa varietà in particolare è piena di semi, anche se raccolte quando ancora piccole e visto che vanno frullate sono perfette. Se ve ne rimangono potete anche congelarle. Comunque ripeto che essere vegetariana in una famiglia che mangerebbe solo carne è veramente difficile!
Ingredienti:
- 3 zucchine
- 350 g di pane, grattugiato
- 160 g di Parmigiano Reggiano, grattugiato (meglio se stagionato 30 mesi)
- 3 uova
- 1 spicchio d’aglio
- menta fresca
- q.b. Olio evo
Cuocete le zucchine a vapore nell’apposito cestello in pentola a pressione per 5/6 minuti dal fischio o comunque fino a quando non risulteranno molto tenere. Lasciare intiepidire.
Mescolate insieme il formaggio con il pane, l’aglio tritato e la menta. Unite le zucchine schiacciate bene con una forchetta e fatele amalgamare. Unite le uova una alla volta finché non risulterà un composto abbastanza morbido.
Bagnatevi le mani e formate le polpette.
Fate riscaldare una padella antiaderente con un filo d’olio evo. Fate dorare le polpette su entrambi i lati e mettetele su un piatto ricoperto di carta assorbente (ogni 10 minuti dall’inizio della cottura delle polpette pulite la padella con della carta assorbente e mettete dell’olio fresco). Con una bella insalatina fresca e la cena è pronta!
Buon appetito!