Qualche tempo fa la mia amica Bia (www.lalocandadeisapori.net) mi ha preparato per cena questi maltagliati e così, visto il successo che hanno riscosso (anche con Maya che di solito non mangia mai cibo contenente troppe cose verdi) ho provato a farli seguendo più o meno la sua ricetta. Non essendo io molto brava nell’uso del matterello per stendere la sfoglia, ho utilizzato la classica macchina Imperia, ripassando la pasta in tutti gli spessori tranne l’ultimo, quello più fine.
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 g di farina (1/3 semola di grano duro, 1/3 farro integrale, 1/3 grano saraceno)
- 2 uova
- 1/2 cucchiaio di olio evo
- q.b di acqua per terminare l’impasto
- erbe aromatiche (timo, erba cipollina, salvia, rosmarino)
Setacciate la farina. Mettete le erbe aromatiche lavate e ben asciugate nel frullatore insieme alla farina e tritate il tutto. Impastate a mano o nell’impastatrice aggiungendo uova, olio e acqua per terminare l’impasto. Lasciatelo riposare 15′ avvolto in pellicola trasparente.
Stendete la sfoglia non troppo sottile, tagliate delle strisce di circa 15 cm, infarinatele e arrotolatele, con un coltello tagliatele ad uno spessore di 1,5 cm. Aprite i cilindretti ed infarinateli.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata per qualche minuto e conditela con olio evo aromatizzato con salvia e rosmarino (se preferite potete anche utilizzare il burro) e un’abbondante grattugiata di Parmigiano Reggiano.
2 thoughts on “Maltagliati integrali alle erbe aromatiche”
Lux
ciao Rosanna
puoi utilizzare solo grano saraceno se l’acqua è calda. liberi gli amidi di legatura. in questo modo elimini il glutine. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rosanna
Grazie per il suggerimento. Proverò a farli solo con la farina di grano saraceno. Ciao
"Mi piace""Mi piace"