Questa è la stagione in cui si possono trovare le pere nuove che sono state raccolte ed anche le noci fatte essiccare in estate. In effetti per questi mini-cakes ho usato delle pere abate che mio padre ha raccolto dalla pianta qualche settimana fa e le noci che sono rimaste a Giugno da quelle utilizzate per fare il liquore “Nocino”. In questa ricetta non ho usato ne burro e neanche latte, la parte grassa è stata sostituita dalle noci e quella liquida dalle pere. Il sapore delle noci si sente molto ma non nasconde quello delle pere. La preparazione è molto facile e veloce, con l’aiuto di un frullatore bastano pochi minuti e l’impasto è pronto. Come avrete ormai capito a me piace usare farine diverse nelle mie preparazioni ma potete sostituirle tranquillamente con quella di grano tenero. Se volete potete anche congelarli una volta cotti e fatti raffreddare, basterà tirarli fuori dal freezer mezz’ora prima di mangiarli o ancora meglio scongelarli al microonde. Se volete potete tenere da parte alcuni dadini di pera da mettere sopra.
Ingredienti (12 mini-cakes):
- 100 g farina di riso
- 100 g farina di grano saraceno
- 150 g zucchero a velo
- 100 g noci
- 1 pera abate sbucciata e tagliata a dadini
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Accendete il forno a 180°C.
Frullate le uova con lo zucchero, aggiungete le noci, la pera e frullate nuovamente. Aggiungete poi le farine, il sale e per ultimo il lievito. Quando il composto risulterà bene amalgamato mettetelo in una sac à poche e dosatelo all’interno di uno stampo per muffin (per riempire la sac à poche inseritela in un pentolino alto e stretto, vi aiuterà a tenerla in verticale mentre la riempite).
Infornate per 20/25′.