I pomodori cotti in questo modo prendono un sapore incredibile! Sono ottimi per condire primi piatti, pizze, focacce, tigelle, ect. Si possono anche frullare per ottenere un concentrato di pomodoro molto saporito. I pomodori andrebbero pelati, nel mio caso avendo usato i pomodorini ciliegino li ho lasciati con la buccia. Siate abbondanti con l’olio, quello che vi rimarrà dopo la cottura potrà essere usato come condimento. Sentirete che profumo si sprigionerà nella vostra cucina durante la cottura!
Ingredienti:
- 500 g di pomodori
- q.b sale , zucchero semolato
- timo e maggiorana o origano
- q.b olio evo
- 1 spicchio d’aglio
Accendete il forno a 100ºC.
Lavate i pomodori, tagliateli orizzontalmente e spremete con le mani per eliminare i semi e l’acqua di vegetazione. Disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno e cosparsa di olio evo. Spolverizzateli con abbondante zucchero, sale, il timo e la maggiorana, l’aglio tagliato a lamelle ed infine abbondante olio.
Metteteli in forno per circa 2 1/2 ore (aumentate il tempo di cottura se utilizzate pomodori più grandi che avrete però pelato e diviso in spicchi).
One thought on “Pomodori confit”
Pingback: Pasta fresca: Farfalle | Io Vegetariana