Mi piace molto il cheescake anche se non consiglio di mangiarlo dopo un pranzo o una cena, riempie troppo! Piuttosto per colazione o una merenda accompagnato da una buona tisana alla frutta. Potete usare una qualunque marmellata, io amo però abbinarlo a quella ai frutti di bosco misti. Per quanto riguarda la farina, ormai avrete capito che amo provare farine diverse e non sempre e solo farina di grano tenero, ma nulla vieta di sostituirla con quella che preferite.
Ingredienti:
- 600 g di ricotta magra di mucca
- 250 g di zucchero
- 1 cucchiaio di farina di farro integrale o grano saraceno
- 3 tuorli
- 4 albumi
- 200 g di marmellata di frutti di bosco
- succo di mezzo limone
- buccia di limone grattugiata
Accendete il forno a 170°C
Montate gli albumi a neve ben ferma. Sbatteti i tuorli con lo zucchero insieme ad un cucchiaio di ricotta. Aggiungete la ricotta, la buccia di limone grattugiata e la farina, mescolate con una frusta ed aggiungete gli albumi delicatamente mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto.
Versate il composto in una tortiera rivestita di carta forno ed infornate per 50′.
Una volta cotto, sformatelo in un piatto e lasciatelo riposare per circa un’ora, tenderà ad abbassarsi al centro lasciando una sorta di bordo ai lati.
Stemperate la marmellata con il succo di limone e ricoprite il cheescake. Lasciatelo riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servirlo.