Questa sera ho invitato degli amici a cena. Preparerò le tigelle. Di solito le ultime si mangiano con la nutella, che io però sostituirò con la “Crema di gianduia” che mi ha relegato a Natale la mia amica Bia ma per preparare anche qualcosa di diverso ho deciso di stupirli con questa ricetta. La preparazione è semplice e risulta più leggera rispetto alla ricetta classica. Sembra assurdo non dover utilizzare uova o mascarpone ma vi posso assicurare che non servono. Nel caso in cui non trovaste né gli anacardi e nemmeno lo sciroppo di agave potete sostituirli con le mandorle pelate e il miele di acacia. Ho deciso di servirlo in coppe monodose, ne verranno 6. Gli piacerà?
Ingredienti
Per la crema:
- 300 ml di latte di soia
- 2 C di farina di mais fioretto fine
- 1 C di maizena
- 100 g di anacardi
- q.b di sciroppo di agave
- q.b di acqua
Per la composizione:
- nr 12 biscotti digestive
- nr 4 caffè
- cioccolato fondente
- q.b. cacao amaro
Mettete in ammollo gli anacardi per circa un’oretta. Frullateli poi con un pò d’acqua (che aggiungerete poco alla volta mentre frullate). Dovrà risultare di una consistenza cremosa. Aggiungere alla fine lo sciroppo di agave. Preparate la crema: mettete le farine in un pentolino, mescolate ed aggiungete a filo il latte di soia. Accendete il fuoco e cuocete fino a quando non si sarà addensata (se dovesse presentare dei grumi, potete frullarla con un frullatore ad immersione). Aggiungete la crema di anacardi, mescolate, assaggiate e se necessario aggiungete altro sciroppo di agave per dolcificare.
Componete le coppette a strati:
- biscotti inzuppati nel caffè (dolcificato a piacere)
- crema
- cioccolato tritato
Fate un ulteriore strato e terminate con una spolverata di cacao in polvere. Mettete in frigorifero e dopo qualche ora è pronto.
Buon appetito!
2 thoughts on “Tiramisu Vegan”
veggieriot09
Bellissima ricetta, da provare sicuramente!!
"Mi piace""Mi piace"
Rosanna
Grazie, vedrai ti piacerà!
"Mi piace""Mi piace"