Un sabato pomeriggio ho voluto sperimentare questa ricetta e preparare in case le brioches. Non è stato difficile, solo un po’ lungo il procedimento. Non vi consiglio di impastare a mano, è meglio utilizzare una planetaria. Una volta cotte le ho lasciate raffreddare e poi una parte le ho congelate. L’indomani mattina abbiamo fatto colazione con brioches e marmellata e al pomeriggio le abbiamo farcite di gelato. Che bontà!
Ingredienti (per 15 brioches):
- 500 g di farina 0
- 80 g latte fresco a temperatura ambiente
- 15 g lievito birra
- 4 uova intere
- 70 g di zucchero
- 15 g di miele
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- 180 g di burro ammorbidito
- 1 cucchiaino di sale
Mettete nella planetaria farina, il lievito sbriciolato, uova, zucchero, miele, il latte e la buccia del limone. Impastate a velocità ridotta (io ho utilizzato la 2) per circa 8 minuti utilizzando il gancio.
Inserite il burro, sbattuto precedentemente con una frusta, facendolo incorporare all’impasto poco per volta (serviranno circa 5/6 minuti). Aggiungete il sale e continuate ad impastare per altri 5 minuti.
Non preoccupatevi se l’impasto risulterà molto morbido.
Lasciate lievitare coperto in un contenitore per circa un’ora dopodiché impastate brevemente con le mani e mettete l’impasto in frigorifero per almeno 3 ore coperto con la pellicola. In questo modo il freddo farà indurire l’impasto e lo renderà più lavorabile.
Formate delle palline tutte dello stesso peso e mettete a lievitare coperte con la pellicola fino a quando non sono raddoppiate di volume.
Accendete il forno a 180°C
Infornate per circa 12/15 minuti, risulteranno bene dorate in superficie.
Buon appetito!