Sì, lo ammetto, l’abbinamento è un po’ insolito ma vi assicuro che nessuno se ne accorgerà assaggiandola. Permettono a questa torta di rimanere soffice, contengono molta acqua e fibre ed in questo modo riesco a farle mangiare anche a Maya che altrimenti le snobberebbe (non mangia verdure di colore verde)! E’ la prima volta che preparo un dolce senza uova e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa nel constatare che in effetti non erano necessarie. Come al solito io ho usato una farina alternativa al frumento ma voi potete usarlo tranquillamente abbinando anche amido di mais o riso. E’ un’ottima torta per la colazione o la merenda, provatela e se volete renderla ancora più “cioccolatosa” potete ricoprirla di cioccolato fondente fatto sciogliere a bagnomaria o al microonde.
Ingredienti:
- 300 g di zucchine
- 130 g zucchero a velo
- 50 g cacao amaro
- 250 g farina di grano saraceno
- 120 g latte soia
- 80 g olio semi di girasole
- 1 bustina lievito per dolci
Accendete il forno a 180° C.
Tritate nel frullatore le zucchine fino a renderle molto fini. Aggiungete lo zucchero, la farina ed il cacao e mescolate. Unite latte di soia e olio e per finire la bustina di lievito setacciato.
Mettete in una tortiera di 26 cm di diametro ricoperta di carta da forno e infornate per 30/35′ (io ho usato uno stampo in silicone, è perfetto lo stesso).
A piacere potete ricoprirla, una volta fredda, con zucchero a velo o cioccolato fondente fuso.