Finalmente i primi funghi porcini freschi, almeno una volta all’anno adoro mangiarli cotti in questo modo. Sì lo so che è poco salutare il fritto ma il loro sapore viene apprezzato anche da chi non ama particolarmente i funghi. Quelli che ho usato sono stati raccolti direttamente da mio suocere sull’Appennino Parmense, purtroppo non se ne trovano ancora molti. Ho utilizzato solo la cappella, il gambo l’ho tagliato e fatto essiccare al sole.
Ingredienti:
- Funghi porcini freschi
- Farina di grano tenero
- Uovo
- Pane grattugiato
- Olio evo
- Sale
Spazzolate i funghi sporchi di terra e con un panno appena inumidito puliteli bene per eliminare ogni residuo di sporco (non vanno mai lavati sotto l’acqua corrente). Tagliateli della larghezza di 5 mm, passateli nella farina, nell’uovo sbattuto e successivamente nel pane grattugiato.
Riscaldate l’olio in un tegame dai bordi alti e quando alla giusta temperatura friggete i funghi. Quando bei dorati, fateli scolare dall’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente. Salateli leggermente e mangiateli ancora caldi, magari accompagnati da un’insalatina di radicchio e cipolla.
Buon appetito!