La crema pasticcera è la base di molti dolci al cucchiaio, farla è veramente semplice. Io di solito uso il Bimby ma in alternativa è possibile usare per la cottura anche il forno a microonde, il risultato è garantito. Per le più tradizionaliste è possibile usare anche il metodo classico…. Anziché utilizzare la farina di grano tenero, uso gli amidi perché quello di mais dona corposità alla crema mentre quello di riso cremosità. E’ possibile anche usare solo latte senza aggiungere la panna, in questo caso ci vorranno 500 g di latte; la dose della panna deve essere al massimo il 20% rispetto alla dose totale dei liquidi. Per la versione al cioccolato il procedimento è lo stesso, variano solo le dosi di alcuni ingredienti, il cioccolato fondente va aggiunto a fine cottura.
Ingredienti:
- 400 g latte intero
- 100 g panna al 35% di grassi
- 4 tuorli
- 150 g zucchero semolato
- 20 g amido di mais
- 20 g amido di riso
- 1 g vaniglia in bacche
- buccia grattugiata limone bio (se devo usare la crema per la Zuppa Inglese)
Ingredienti (crema pasticcera al cioccolato):
- 400 latte intero
- 100 g panna al 35% di grassi
- 4 tuorli
- 100 g zucchero semolato
- 20 g amido di mais
- 20 g cacao amaro in polvere
- 75 g cioccolato fondente al 55%
Per la cottura a microonde:
Mettere i tuorli in una casseruola adatta alla cottura a microonde (io ne uso una in pyrex), aggiungere lo zucchero e miscelare con una frusta, poi in sequenza gli amidi setacciati, la vaniglia e una grattata di buccia di limone.
Aggiungere il latte e la panna a freddo e mescolare. Cuocere a microonde alla massima potenza (750 W) per 2 minuti e poi mescolare. Ripetere altre 4 o 5 volte, fino a quando la crema non avrà raggiunto la consistenza voluta, poi mescolare energicamente con la frusta.
Buona appetito!
One thought on “Crema pasticcera”
Pingback: Zuppa Inglese | Io Vegetariana