Nel mio giardino sono poche le piante che riesco a coltivare, quella di melograno è una di quelle. Ci sono annate dove la raccolta dei frutti , che avviene verso la metà di ottobre, è così abbondante che amici e parenti diventano i destinatari di cassette di questo incredibile frutto. Non vi consiglio però di relegarne a chi non sa cosa farne. Estrarne il succo è più semplice di quanto si possa pensare.
Ingredienti:
- Melograno
Tagliate il melograno a metà con un coltello seghettato. Prendete un cucchiaio di legno e battete sulla scorza con forza facendo cadere i semi all’interno di una ciotola. E’ importante togliere eventuali parti bianche prima di procedere con l’estrazione del succo perché lo renderebbero molto amaro. Potete poi utilizzare un estrattore o in alternativa un passaverdura, il risultato non cambierà.
Buon appetito!
2 thoughts on “Succo di melograno”
ergatto
ne sono golosissimo . la mia pianta ne fa tantissimi che mi sbafo tutti !!
"Mi piace""Mi piace"
Rosanna
Hai ragione ed è anche una delle poche piante da frutto semplici da mantenere senza dover fare particolari trattamenti se non una potatura ogni tanto.
"Mi piace""Mi piace"