Ecco la mia prima ricetta di cucina crudista. É molto semplice da realizzare anche se alcuni ingredienti non sono facilmente reperibile al supermercato. La polpa di mandorle non è altro che lo scarto che rimane dalla preparazione del latte di mandorle, quando è ancora fresca viene chiamata polpa, dopo l’essiccazione diventa farina. Lo sciroppo di agave o nettare di agave insieme al l’olio di cocco, li trovate nei negozi di alimenti naturali o biologici. L’olio di cocco è alla stato solido, dovete farlo sciogliere ad una temperatura non superiore ai 30ºC dentro all’essiccatore. Lo so non tutti lo abbiamo a casa ma loro si raccomandano di non farlo sciogliere nel microonde, al massimo dentro al forno ventilato ad una temperatura bassissima. Le dosi sono misurate in tazze e cucchiai, non serve nemmeno la bilancia. Sono davvero squisiti, li apprezzeranno anche i più scettici.
Ingredienti:
- 3 tz di cocco rapè
- 2 tz di polpa di mandorle
- 3/4 tz di sciroppo o nettare di agave
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di succo di arancia
- 1 cucchiaio di scorza di limone
- 1 cucchiaio di scorza di arancia
- da 1/3 a 1/2 tz di olio di cocco
- 1 tz di cocco rapè per la decorazione
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola. Formate delle palline della grandezza desiderata e rotolateli nel cocco. Metteteli in frigorifero per un paio di ore e…
Buon appetito!