Se vi piacciono i ceci non potete non provare questi tortelli. Il ripieno è semplicissimo da preparare, non ne serviranno tanti perché riempiono molto. Anche il condimento non deve coprire il sapore, del semplice olio evo aromatizzato è sufficiente.
Ingredienti (per 4 ps abbondandi):
Per la pasta:
- 200 g di semola di grano duro
- 100 g di farina 0
- 1/2 cucchiaino di olio evo
- 150 ml acqua minerale
- 1/2 cucchiaino di curcuma
Per il ripieno:
- 450 g di ceci cotti
- 1 cipolla
- q.b sale e pepe
- qb olio evo
Preparate la sfoglia. Io la impasto col Bimby ma voi potete farlo come più preferite. La cosa importante è di far riposare l’impasto almeno 15 minuti avvolto in pellicola trasparente prima di stenderlo.
Fate soffriggere in padella la cipolla tagliata, salate e fate cuocere per qualche minuto. Eventualmente aggiungete un po’ di acqua, non deve bruciarsi. Aggiungete i ceci precedentemente passati al passaverdura e lasciate insaporire. Aggiungete dell’olio evo e mescolate bene.
Stendete la sfoglia sottile e mettete tanti mucchietti di ripieno a distanza di circa 2 cm l’uno dall’altro. Ripiegate la sfoglia, premetela bene intorno al ripieno e poi tagliatela con l’apposita rotella dentellata.
Cuoceteli in abbondante acqua salata per pochi minuti e conditeli con olio evo aromatizzato con salvia, rosmarino e aglio.
Buon appetito!