Questa sera ho dovuto improvvisare una focaccia perché presa da altre cose ho dimenticato di comprare il pane! Ho approfittato dei tanti pomodorini “vesuviani” che mi ha dato mio padre (così li chiama lui, in realtà non so se esista proprio una varietà che proviene da quelle zone e che ne porta il nome) e ho preparato questa veloce focaccia che piace sempre a tutti. Abbondate con i pomodorini, buon origano (io uso quello comprato a Lipari) e il risultato è assicurato!
Ingredienti
Per la pasta:
- 500 g di farina di semola di grano duro
- 300 g di acqua minerale naturale
- 50 g di olio oliva evo
- 1/2 cucchiaio di sale fino
- 50 g di lievito madre in polvere
Per il condimento:
- 20 pomodorini vesuviani
- q.b. olio oliva evo
- q.b. sale e origano
Impastate la focaccia e lasciate lievitare per un’oretta. Quando ben lievitata, impastate nuovamente e, dopo aver unto una teglia, lasciate l’impasto a lievitare altri 30′. Schiacciate l’impasto con i polpastrelli e lasciate lievitare altri 15′, nel frattempo accendete il forno a 250° C.
Tagliate i pomodorini a spicchi (in quattro parti), salateli e ricoprite l’impasto. Condite con abbondate olio e origano.
Infornate per circa 20′. Servitela tiepida.
Buon appetito!