Adoro le melanzane, anche se in famiglia sembra che piacciano solo a me. Non sanno quello che si perdono. Quando chiedo a mia figlia di assaggiare certa verdura lei mi risponde “ma io non ti chiedo di assaggiare la carne anche se per me è buona”. Cosa le rispondo? Pazienza, oggi ho deciso comunque di prepararle pur sapendo che tanto le avrei mangiate solo io, ma ne è valsa la pena! Nella ricetta ho indicato la cottura al forno ma le potete anche cuocere nel microonde, è molto più veloce, oltretutto non dovete nemmeno pre-riscaldare il forno. Gli ingredienti sono per una persona, in caso di più porzioni non dovete fare altro che aumentare le dosi (x2, x3 ect). Potete prepararle anche prima, sono buone anche fredde.
Ingredienti:
- 1 melanzana
- 1 cipollotto fresco
- 8 pomodorini pachino o datterino
- 1 spicchio di aglio
- 8 olive verdi e nere
- q.b. di origano in polvere o maggiorana fresca
- q.b. olio EX/V Oliva
- q.b. sale e pepe nero
Tagliate la melanzana a metà per il lungo; incidete la polpa con una serie di tagli incrociati quindi mettetela in una pirofila che possiate poi portare anche in tavola.
Condite la melanzana con sale, pepe macinato, abbondante origano in polvere e cuocete in forno a 250° per 25 minuti.
Tagliate i pomodorini, il cipollotto ad anelli e le olive. Fate rosolare l’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete il cipollotto e quando è diventato tenero aggiungete i pomodorini, per ultime le olive ed eventualmente salate.
Versate questo condimento sulle melanzane appena sfornate e….
Buon appetito!