Praticamente in ogni stagione dell’anno trovo nell’orto di mio padre le bietole (o erbette, come le chiamano qui da queste parti) che si prestano a svariate preparazioni. L’unico modo che ho per farle mangiare a Maya è di preparare queste crespelle! Che dire, le preparo il più possibile… Nella preparazione delle crepes e della besciamella utilizzo il latte di soia, quello al naturale, il sapore non cambia e così uso meno prodotti che contengono lattosio. Anche questa ricetta può essere preparata in anticipo o congelata già nello stampo da forno (anche di ceramica) per averla pronta all’occorrenza.
Ingredienti:
Per le crepes (ne verranno circa 12)
- 500 ml di latte di soia
- 4 uova
- 200 g di farina 00
- q.b. di noce moscata e sale
Per la besciamella
- 500 ml di latte di soia
- 50 g di farina 00
- 10 ml di Olio Ex/V Oliva
- q.b. di sale e noce moscata
Per il ripieno
- 500 g di ricotta di mucca
- 300 g di bietole cotte
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (stagionato 30 mesi)
- 1 spicchio d’aglio tritato
- q.b. sale e pepe
Per il condimento
- Sugo di pomodoro
- Parmigiano Reggiano grattugiato
Iniziate preparando le crepes. Mettete in un frullatore tutti gli ingredienti e mescolate bene. Laciate poi riposare il composto per circa 30 minuti. Riscaldate una padella per crepes o una padella antiaderente, dopo averla leggermente unta con un filo d’olio EX/V oliva. Mettete un mestolo di preparato nella padella e, quando i bordi iniziano a staccarsi, con una spatolina di legno rigiratela sottosopra e dopo qualche secondo toglietela e mettetela su un ripiano di legno. Quando si saranno raffreddate, potete anche metterle una sopra l’altra.
In una padella pulita, fate soffriggere l’aglio con un filo d’olio e aggiungete le bietole tagliate, fate insaporire ed eventualmente aggiungete un pò di sale e pepe. Fate raffreddare e poi aggiungete alla ricotta, in precedenza stemperata con una forchetta, il formaggio grattugiato e mescolate bene.
Preparate la besciamella. Mettete la farina in un pentolino, aggiungete poco alla volta il latte mescolando fino a formare una cremina. Aggiungete l’olio, un pizzico di sale e una grattata di noce moscata. Portate sul fuoco e mescolate fino a quando non si sarà addensata.
Mettete un pò di besciamella sulla crepes e stendeteci sopra il ripieno. Ripiegatela e mettetela in una teglia precedentemente unta con un pò di olio. Ricoprite poi con la besciamella, il sugo di pomodoro e il parmigiano grattugiato.
Infornate a 200°C per 25/30 minuti. Le crespelle devono risultare croccanti in superficie ma non dure.
Buon appetito!