Questa è la ricetta che usa la mia amica Cristina per realizzare buonissimi cupcakes vegan. Potete impastarli a mano o con l’aiuto di un frullatore, in questo caso eviterete la formazione di grumi. La curcuma serve a colorare l’impasto, renderlo più giallino. Non a tutti piace il suo aroma, potete anche non metterla, in questo caso rimarranno solo di un colore più “pallido”. Una volta fatti raffreddare potete congelarli e utilizzarli quando servono abbinandoli con il frosting desiderato oppure potete conservarli in un contenitore per torte, rimarranno morbidi per giorni.
Ingredienti (12 cupcakes):
- 220 ml di latte di soia
- 1 cucchiaino di succo di limone o aceto di mele
- 150 g di zucchero
- 100 g di farina integrale di farro
- 80 g di farina di riso
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 1 baccello di vaniglia
- scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di curcuma, facoltativa
Accendete il forno a 180º C
Unite il latte di soia con l’aceto di mele e tenetelo da parte per qualche minuto finché avrà una consistenza più cremosa.
Setacciate lo zucchero, la farina, il lievito e la curcuma e mescolate il tutto. Aggiungete poi l’olio di semi, la vaniglia, la scorza di limone ed infine il latte di soia. Mescolate bene con una frusta o ancora meglio con un frullatore.
Ne risulterà un composto piuttosto liquido, con l’aiuto di un mestolo riempite i pirottini di carta per 3/4 dopo averli messi nello stampo per muffin ed infornate per 20/25 minuti.
Buon appetito!